Seguici su
Cerca

Manifestazione d'interesse per la creazione di un elenco di esperti in materie giuridiche economiche e legali nell’ambito specifico del Personale del Comparto Unico Regione Enti Locali da inserire all’interno del Comitato Direttivo istituito presso L’ARAN Sardegna ai sensi dell’art. 3, comma 5, della Legge Regionale n. 28/2025

Il Consiglio delle Autonomie Locali, l’ANCI Sardegna, l’AICCRE, l’UNCEM, l’ALI e l’ASEL, al
fine di adempiere a quanto previsto dall’art. 3, comma 9, della Legge Regionale n. 28/2025,
procedono alla selezione di esperti di comprovata competenza in materie giuridiche,
economiche e legali, con specifica esperienza in relazioni sindacali e gestione del personale.l’AICCRE, l’UNCEM, l’ALI e l’ASEL, al
fine di adempiere a quanto previsto dall’art. 3, comma 9, della Legge Regionale n. 28/2025,
procedono alla selezione di esperti di comprovata competenza in materie giuridiche,
economiche e legali, con specifica esperienza in relazioni sindacali e gestione del personale.
Data:
Martedì, 28 Ottobre 2025 (ore 11:39)
Manifestazione d'interesse per la creazione di un elenco di esperti in materie giuridiche economiche e legali nell’ambito specifico del Personale del Comparto Unico Regione Enti Locali da inserire all’interno del Comitato Direttivo istituito presso L’ARAN Sardegna ai sensi dell’art. 3, comma
5, della Legge Regionale n. 28/2025

Descrizione

Potranno partecipare soggetti preferibilmente esterni alla Pubblica Amministrazione, che non
rivestano o abbiano rivestito nei tre anni precedenti alla nomina o alla designazione incarichi
pubblici elettivi o cariche in partiti politici o in organizzazioni sindacali, che non ricoprano o
abbiano ricoperto nei tre anni precedenti rapporti continuativi di collaborazione o di
consulenza con le predette organizzazioni e che non siano dipendenti, in servizio o in quiescenza,
del Sistema dell’amministrazione pubblica della Sardegna di cui all’art. 1, comma 2-ter, della
legge regionale n. 31 del 1998
Art. 1 – Oggetto della selezione
La presente procedura è finalizzata alla formazione di un elenco di esperti idonei, tra i quali
ANCI Sardegna, il CAL, l’AICCRE, l’UNCEM, l’ALI e l’ASEL individueranno i componenti da
designare nel Comitato Direttivo istituito presso l’ARAN Sardegna.
Art. 2 – Modalità di partecipazione
Gli interessati, in possesso dei requisiti richiesti, potranno presentare domanda entro il termine
indicato al successivo articolo.
Non è consentito il conferimento di più di un incarico contemporaneamente.
L’elenco sarà formato secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.
Sulla base dell’elenco, ANCI Sardegna, il CAL, l’AICCRE, l’UNCEM, l’ALI e l’ASEL convocheranno i
candidati per un colloquio selettivo, garantendo per quanto possibile la parità di genere.
All’esito della procedura, con provvedimento motivato, ANCI Sardegna, il CAL, l’AICCRE,
l’UNCEM, l’ALI e l’ASEL individueranno i soggetti a cui verrà conferito l’incarico.
Art. 3 – Profilo professionale
Esperto in materie giuridiche, legali, economico-finanziarie, relazioni sindacali e gestione del
personale.
L’esperto selezionato sarà indicato per divenire componente (parte del) del Comitato Direttivo
dell’ARAN Sardegna, fornendo supporto tecnico e operativo nell’elaborazione di proposte,
analisi e soluzioni volte a ottimizzare i processi amministrativi, anche mediante l’uso di strumenti
digitali e la semplificazione procedurale.
Art. 4 – Requisiti di partecipazione
Fermo restando quanto previsto dalla normativa vigente in materia di reclutamento di esperti,
sono richiesti i seguenti requisiti:
Titoli di studio
Possesso di laurea magistrale (o titolo equipollente) in una delle seguenti classi:
? LMG/01 – Giurisprudenza
? LM-56 – Scienze dell’economia
? LM-77 – Scienze economico-aziendali
? LM-62 – Scienze della politica
? LM-63 – Scienze delle pubbliche amministrazioni
Esperienza professionale
Comprovata esperienza almeno quinquennale, maturata anche in periodi non continuativi, in
uno o più dei seguenti ambiti:
? Attività svolta presso studi legali e/o professionali;
? Docenza universitaria in discipline giuridiche e/o economiche;
? Consulenza legale e/o amministrativa nella Pubblica Amministrazione, con attività di
supporto giuridico, amministrativo o legislativo, analisi normativa, predisposizione e
istruttoria di atti complessi;
? Consulenza in materia di personale presso enti pubblici e/o privati, con redazione di
pareri e supporto tecnico in ambito organizzativo e sindacale.
Art. 5 – Titoli preferenziali
Saranno valutati, ai fini della selezione, i seguenti titoli preferenziali:
? Iscrizione all’Albo degli Avvocati
? Iscrizione all’Albo dei Consulenti del Lavoro
? Iscrizione all’Albo dei Commercialisti;
? Conoscenza della lingua inglese (livello B2);
? Possesso di Dottorato di ricerca in discipline giuridiche e/o economiche;
? Conseguimento di Master universitari di II livello o Scuole di specializzazione in materie
giuridiche;
? Esperienza comprovata nella gestione delle risorse umane e nelle relazioni sindacali in
enti pubblici o privati.
Art. 6 – Durata e compenso
? Tipologia di contratto: Incarico di collaborazione
? Durata: 4 anni
? Ambito territoriale di svolgimento della prestazione: Regione Autonoma della
Sardegna
Il rapporto contrattuale sarà regolato secondo le disposizioni della deliberazione della Giunta
Regionale, ai sensi dell’art. 3, comma 10, della L.R. n. 28/2025.
Art. 7 – Modalità e termini di presentazione della domanda
La domanda di partecipazione dovrà essere redatta sull’apposito modello “Allegato A”,
debitamente compilata e sottoscritta, e dovrà pervenire entro le ore 12:00 del giorno
07/11/2025, esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo:
segreteriacompartounicoentilocali@pec.it
Nell’oggetto della PEC dovrà essere riportata la seguente dicitura:
“MANIFESTAZIONE DI INTERESSE – CREAZIONE DI UN ELENCO DI ESPERTI IN MATERIE
GIURIDICHE, ECONOMICHE E LEGALI – COMPARTO REGIONE – ENTI LOCALI”
Alla domanda dovranno essere allegati, a pena di esclusione:
? Allegato A
? Copia di un documento d’identità in corso di validità del candidato;
? Copia del presente avviso sottoscritta per accettazione.
? Curriculum Vitae in formato Europeo (autocertificato ai sensi del DPR 445/2000)
? Dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestate l’inesistenza delle condizioni di
incompatibilità previste dal comma 9 art. 3 della legge regionale 9 ottobre 2025 n. 28
Art. 8 – Contatti
Contatti per comunicazioni: segreteriacompartounicoentilocali@pec.it
Cagliari, 28 ottobre 2025

Documenti allegati

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

28/10/2025 12:12




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri